Caffè speciali selezionati con estrema cura. Tostati con maestria artigiana. Per i palati più esigenti.

Singole Origini

Caffè pregiati dalla forte identità. Sapori e profumi inediti e riconoscibili. Inizia da qui.

Arabica Specialty e Fine Robusta insieme, per rendere eccellente la degustazione quotidiana.

Il nostro approccio

Contatti

Fiorilli Specialty Coffee. Non il solito caffè

Non tutti i caffè sono uguali. Anzi, pochi possono essere definiti “speciali”.

Esistono 60 specie botaniche appartenenti al genere Coffea, ma sono solo 24 quelle comuni e commercializzate. All’interno di questo ristretto gruppo, il 99% del mercato mondiale del caffè è coperto da due varietà: la Robusta e l’Arabica.

Da una ulteriore ricerca e selezione delle migliori coltivazioni e da una lavorazione che riconosce, preserva ed esalta le loro qualità aromatiche, nascono i nostri caffè e i nostri Specialty Coffee.

 

Arabica e Robusta: caratteristiche e differenze

Il profilo sensoriale di un’arabica è tendenzialmente dolce, fresco, con corpo esile, ricco profilo aromatico, spiccata pulizia e complessità. La robusta è solitamente più amara e caratterizzata da una maggiore astringenza.

Questa generica distinzione ha fatto sì che, negli anni, il concetto di qualità si legasse in modo quasi esclusivo a quello di Arabica. In realtà, il mondo degli Specialty Coffee offre molte più sfaccettature per chi desidera esplorarle.

La selezione delle migliori varietà non è la destinazione, ma l’inizio del nostro viaggio: gli Specialty Coffee nascono dall’arte di valorizzare l’identità del caffè, portandolo a esprimere tutta la sua ricchezza aromatica.

Svelare l’identità del caffè attraverso la tostatura artigianale

Il clima, il territorio e le pratiche di coltivazione influenzano profondamente l’identità dei caffè e degli Specialty Coffe, ma è la tostatura artigianale a permettere al profilo organolettico di sbocciare e svelarsi.

Per ogni lotto di caffè elaboriamo un profilo specifico di tostatura e di raffreddamento, per consentire a ogni sfumatura di svelarsi al palato. 

È un lavoro quasi alchemico, un processo fatto di ricerca del perfetto equilibrio dei profumi e dei sapori. È l’atto attraverso il quale il caffè completa la sua trasformazione e diventa Fiorilli Specialty Coffee.

Nella nostra microtorrefazione artigianale, la magia si rinnova on demand, su richiesta del cliente, per preservare al meglio la ricchezza organolettica del caffè fino al momento della degustazione.

Non tutti i caffè sono uguali. Anzi, pochi possono essere definiti “speciali”.

Esistono 60 specie botaniche appartenenti al genere Coffea, ma sono solo 24 quelle comuni e commercializzate. All’interno di questo ristretto gruppo, il 99% del mercato mondiale del caffè è coperto da due varietà: la Robusta e l’Arabica.

Da una ulteriore ricerca e selezione delle migliori coltivazioni e da una lavorazione che riconosce, preserva ed esalta le loro qualità aromatiche, nascono i nostri caffè e i nostri Specialty Coffee.

Arabica e Robusta: caratteristiche e differenze

Il profilo sensoriale di un’arabica è tendenzialmente dolce, fresco, con corpo esile, ricco profilo aromatico, spiccata pulizia e complessità. La robusta è solitamente più amara e caratterizzata da una maggiore astringenza.

Questa generica distinzione ha fatto sì che, negli anni, il concetto di qualità si legasse in modo quasi esclusivo a quello di Arabica. In realtà, il mondo degli Specialty Coffee offre molte più sfaccettature per chi desidera esplorarle.

La selezione delle migliori varietà non è la destinazione, ma l’inizio del nostro viaggio: gli Specialty Coffee nascono dall’arte di valorizzare l’identità del caffè, portandolo a esprimere tutta la sua ricchezza aromatica.

Svelare l’identità del caffè attraverso la tostatura artigianale

Il clima, il territorio e le pratiche di coltivazione influenzano profondamente l’identità dei caffè e degli Specialty Coffe, ma è la tostatura artigianale a permettere al profilo organolettico di sbocciare e svelarsi.

Per ogni lotto di caffè elaboriamo un profilo specifico di tostatura e di raffreddamento, per consentire a ogni sfumatura di svelarsi al palato. 

È un lavoro quasi alchemico, un processo fatto di ricerca del perfetto equilibrio dei profumi e dei sapori. È l’atto attraverso il quale il caffè completa la sua trasformazione e diventa Fiorilli Specialty Coffee.

Nella nostra microtorrefazione artigianale, la magia si rinnova on demand, su richiesta del cliente, per preservare al meglio la ricchezza organolettica del caffè fino al momento della degustazione.

Prodotti correlati

SAN DOMINGO

 8,80 Iva inclusa

COLOMBIA

 7,60 Iva inclusa

COSTA RICA TARRAZÙ TIRRA

 10,40 Iva inclusa

Shopping cart
Non ci sono prodotti nel carrello!
Continua a fare acquisti
0